Olio Nostrum
Oleoturismo con Olio Barbera
un viaggio tra tradizione, innovazione e natura
Un’esperienza immersiva firmata Olio Barbera, dove la tradizione incontra l’innovazione, e la natura siciliana fa da cornice a un viaggio sensoriale unico. Alla scoperta della nostra eccellenza, tra i luoghi di produzione, gli uliveti e il territorio circostante.
Scrivici per ricevere informazioni e aggiornamenti sui nostri prodotti
Com’è fatto
Sito di Custonaci (TP)
Visita al Frantoio Sperimentale
Il frantoio sperimentale è il cuore pulsante della nostra produzione, un laboratorio di innovazione dove le tecnologie più avanzate si affiancano alla sapienza artigianale per esaltare la qualità delle olive, e realizzare i nostri oli. La visita è particolarmente suggestiva nel periodo di raccolta, quando il frantoio è in piena attività e si può assistere all’intero processo di estrazione.
Visita al Reparto di Imbottigliamento
Il viaggio dell’olio dal frantoio fino alla bottiglia. Precisione e tecnologia si fondono per preservare la qualità e l’aroma inconfondibile del nostro olio extra vergine, pronto per essere gustato sulle tavole di tutto il mondo.
Punto vendita e Bistrot
Possibilità di degustare e acquistare i nostri oli e altri prodotti locali, accompagnati da piatti della tradizione (ready 2026).
Museo e Fattoria Didattica
L’esperienza prevede la scoperta della storia dell’olivicoltura e la partecipazione a laboratori didattici per grandi e piccoli, immersi nella cultura agricola siciliana (ready 2026).


Uliveto Tradizionale
Un paesaggio intriso di storia, dove ulivi secolari si intrecciano con il terreno roccioso, simbolo della forza e resilienza della natura siciliana. Questi uliveti rappresentano il legame con le nostre radici e con un modo di coltivare che rispetta i ritmi naturali.
Uliveto Sperimentale
Uno spazio di innovazione agronomica, dove sperimentiamo nuove tecniche per migliorare la qualità delle olive e preservare l’ambiente. Questo uliveto rappresenta il nostro impegno nel coniugare tradizione e modernità per un’agricoltura sostenibile.
Uliveto del Germoplasma
Una vera e propria “banca” genetica degli ulivi, dove conserviamo la biodiversità e studiamo varietà locali e internazionali.
L’esperienza prevede anche una tappa al sito archeologico della Grotta di Mangiapane, a poca distanza dai nostri uliveti. Questo luogo, incastonato in un contesto naturale straordinario, racconta la storia millenaria della Sicilia e la vita rurale di un tempo.
All’interno del sito è possibile visitare un antico frantoio con macina in pietra del 1800, perfettamente conservato, per capire quanto siano cambiati i metodi di estrazione di questo prezioso prodotto.
Camminare in questo sito fa sentire parte di una tradizione che va oltre il tempo.

Agriturismo dell’Ardigna
Immerso nella natura incontaminata della Sicilia, l’Agriturismo dell’Ardigna offre un’esperienza unica, perfetta per chi desidera riconnettersi con la terra e le sue tradizioni. Dispone di sei camere accoglienti e confortevoli, pensate per offrire un soggiorno rigenerante e ospita un uliveto intensivo dedicato esclusivamente alle cultivar autoctone siciliane. Questo spazio rappresenta il nostro impegno nel preservare e valorizzare la biodiversità del territorio (ready 2026).

Exclusive Dinner a Villa Barbera: la Sicilia a tavola
Un’esperienza su misura nella storica residenza della famiglia Barbera, che fino agli anni ’60 del ’900, era circondata da un ricco giardino di uliveti e agrumeti.
Chef siciliani d’eccellenza
Gli ospiti saranno coccolati da piatti esclusivi, preparati da chef che portano in tavola la vera essenza della Sicilia, utilizzando ingredienti freschi e di stagione, accuratamente selezionati e abbinati di volta in volta ai migliori oli della nostra produzione.
Location d’élite
Villa Barbera, una maestosa abitazione di origine seicentesca situata al centro della Conca d’Oro di Palermo, contraddistinta da eleganza classe e storia e circondata da un giardino che accoglie il visitatore con una moltitudine di profumi e colori.
Cena personalizzata
Ogni dettaglio, dal menù agli abbinamenti con vini locali pregiati, è studiato per offrire un’esperienza unica e indimenticabile.